top of page

Umidità interna nel corpo: la radice nascosta di molti disturbi moderni

  • Immagine del redattore: Vesna Brajnik
    Vesna Brajnik
  • 30 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Medicina Cinese spiegata in modo semplice


Umidità interna nel corpo
Lingua con Umidità interna

Non stiamo parlando di pioggia o meteo, ma di umidità interna del corpo: una condizione energetica che, secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), oggi colpisce moltissime persone.

Cibo industriale, zuccheri, farine, latte, vita sedentaria, stress continuo, sonno scarso e ore passate davanti agli schermi rallentano il sistema digestivo. I liquidi non vengono trasformati correttamente, e il corpo si “impantana”. La Medicina Cinese definisce tutto questo Umidità Interna.


Cosa fa l’umidità interna nel corpo


L’umidità interna è come una palude dentro di noi:

  • rallenta la circolazione

  • intossica i tessuti

  • spegne la forza vitale

  • appesantisce la mente

  • blocca il metabolismo


Quando l'umidità interna nel corpo ristagna troppo a lungo, si condensa e diventa Tan, ovvero un’umidità densa, appiccicosa e patologica. Non si tratta solo di muco: è un concetto molto più profondo, capace di “sporcare” organi, tessuti e mente.


Cosa può generare il Tan (visione MTC)


Il Tan è collegato a molti disturbi comuni:

  • catarro, sinusite, tosse cronica

  • gonfiore e ritenzione

  • cellulite dura

  • digestione lenta, pesantezza dopo i pasti

  • pelle lucida e acne

  • colesterolo e placche

  • cisti, lipomi, noduli

  • pesantezza e confusione mentale

  • ansia, pensieri ripetitivi

  • dolori articolari che peggiorano con l’umidità


Il Tan non colpisce solo il corpo, ma può anche “appannare” la mente.


E le condizioni più serie?


La Medicina Cinese non parla in termini di diagnosi occidentali, ma di modelli energetici.


Tumori e masse


Molte masse vengono interpretate come:

  • accumulo di Tan

  • stasi di Qi e Sangue

  • calore tossico


Non significa che il Tan causi il cancro, ma che, quando il corpo non riesce più a trasformare e drenare, può creare ispessimenti, noduli e ostruzioni.


Disturbi neurologici


Quando il Tan “risale alla testa”, può:

  • offuscare la mente

  • disturbare i canali nervosi

  • rallentare la circolazione energetica


È il modello usato per spiegare tremori, vertigini, confusione e lentezza mentale.


Malattie autoimmuni


Nella MTC, spesso si osservano:

  • Tan che ostruisce i canali

  • calore tossico

  • debolezza del sistema difensivo interno


Si tratta sempre di una lettura energetica, non di una diagnosi medica occidentale.


Segni comuni di umidità interna nel corpo


Corpo:

  • gonfiore addominale o articolare

  • pesantezza dopo i pasti

  • stanchezza cronica

  • ritenzione idrica

  • gambe e caviglie gonfie

  • cellulite compatta

  • peso che non scende

  • feci molli o pastose

  • muco, catarro, sinusiti

  • digestione lenta


Mente:

  • testa annebbiata

  • scarsa concentrazione

  • difficoltà a decidere

  • confusione

  • pensieri ripetitivi

  • memoria corta


La MTC afferma: l’Umidità appesantisce il corpo, il Tan appanna la mente.


Lingua (segnale importante):

  • patina spessa e bianca → umidità fredda

  • patina gialla e grassa → umidità con calore

  • lingua gonfia con impronte dei denti

  • superficie viscida e lucida


    Quando questi segni sono visibili, l’umidità è già presente.


    Se diventa cronica, può portare a:

    • cisti, lipomi, noduli

    • colesterolo e placche

    • cellulite fibrosa

    • mucosità persistente

    • dolori che peggiorano con l’umidità esterna

    • stanchezza mattutina che non passa


    In questo stadio, l’umidità si è ormai trasformata in Tan.


Perché l’umidità interna è così diffusa oggi


Le cause più comuni includono:

  • alimentazione industriale

  • zuccheri e farine raffinate

  • latte e derivati

  • pasti freddi o fuori orario

  • sedentarietà

  • stress cronico

  • sonno irregolare

  • uso prolungato di farmaci e antibiotici


Quando il corpo non riesce più a trasformare e drenare, accumula. Per questo motivo, l’umidità interna del corpo e il Tan sono tra le radici energetiche più diffuse della nostra epoca.


Non servono diagnosi complesse: il corpo parla con segnali semplici — gonfiore, stanchezza, ritenzione, mente torbida, patina sulla lingua.


Come sciogliere l’umidità interna nel corpo


Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è possibile:

  • sciogliere l’umidità con l’alimentazione corretta

  • drenare i liquidi stagnanti con erbe e movimento

  • riattivare la trasformazione energetica con pratiche quotidiane


Con la dieta giusta, le erbe mirate, l’attività fisica e la regolazione del ritmo sonno-veglia, il corpo può tornare a essere leggero, chiaro e vitale.


Vesna Brajnik

Operatrice di Medicina cinese, Alimentazione energetica, Digitopressione



Commenti


bottom of page