Voglia di dolci? Ti spiego perché secondo la Medicina Cinese
- Vesna Brajnik

- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Hai mai notato che quando sei stanca, stressata o giù di tono ti viene una voglia improvvisa di dolci?
In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), questo desiderio non è solo una questione di zuccheri o abitudine alimentare: è un segnale della Milza, l’organo responsabile della trasformazione del cibo in energia vitale, chiamata Qi.
La Milza e la voglia di dolci
La Milza ama il “dolce naturale”, quello dei cereali, delle verdure cotte, della frutta matura. Quando è in deficit, non riesce più a trasformare bene i nutrienti e il corpo cerca zuccheri rapidi per compensare la mancanza di energia. Ecco perché la voglia di dolci aumenta quando ti senti fiacca, emotivamente scarica o hai passato una giornata intensa.
Il problema è che gli zuccheri raffinati, insieme a farinacei e latticini, indeboliscono ancora di più la Milza, creando un circolo vizioso: più zucchero → più stanchezza → più voglia di dolci.
Voglia di dolci: un campanello d’allarme
La voglia di dolci non è un capriccio, ma un messaggio del corpo. Quando la Milza è debole, si manifesta con sintomi chiari che la Medicina Cinese riconosce da secoli.
Segni di un deficit di Milza
Voglia di dolci o farinacei, soprattutto dopo i pasti
Pancia gonfia, pesantezza o digestione lenta
Feci molli, stanchezza dopo aver mangiato
Mente annebbiata, difficoltà di concentrazione
Mani e piedi freddi, ritenzione o gonfiore
Se ti riconosci in questi segnali, significa che il tuo sistema digestivo energetico ha bisogno di calore, dolcezza naturale e regolarità nei pasti.
Come riequilibrare la Milza (e ridurre la voglia di dolci)
Per sostenere la Milza e ridurre in modo naturale la voglia di dolci, scegli cibi caldi, cotti e facilmente digeribili. Evita alimenti freddi o crudi in eccesso, soprattutto la mattina, e limita i latticini e gli zuccheri raffinati.
Al contrario, prediligi:
cereali integrali (miglio, riso, avena)
zuppe, vellutate e legumi ben cotti
verdure dolci (carote, zucca, patate dolci)
frutta cotta o disidratata
tisane calde a base di zenzero o cannella
Ricetta: brownies che nutrono la Milza (senza zucchero e senza sensi di colpa)

Ecco una ricetta semplice e golosa per soddisfare la voglia di dolci in modo sano.
Ingredienti
4 banane molto mature
3–4 cucchiai di burro di arachidi o di mandorle
2–3 cucchiai di cacao amaro
Procedimento
Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia.
Versa in una teglia ricoperta di carta forno.
Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Lascia raffreddare e conserva in frigorifero. Mangiali però a temperatura ambiente — la Milza non ama il freddo.
Questi brownies sono morbidi, energetici e naturalmente dolci. Nutrono la Milza senza appesantire e aiutano a calmare la voglia di dolci in modo equilibrato.
Ascolta la voglia di dolci, non reprimerla
La voglia di dolci non va combattuta, ma ascoltata e trasformata. È un segnale che ti invita a rallentare, nutrirti meglio e tornare in contatto con il tuo corpo.
Quando impari a nutrire la Milza nel modo giusto, l’energia si riequilibra e la dolcezza arriva naturalmente — non solo nel gusto, ma anche nella vita.
Vesna Brajnik
Operatrice di Medicina cinese, Alimentazione energetica, Digitopressione



Commenti