top of page
Vesna Brajnik


Voglia di dolci? Ti spiego perché secondo la Medicina Cinese
Voglia di dolci Hai mai notato che quando sei stanca, stressata o giù di tono ti viene una voglia improvvisa di dolci ? In Medicina Tradizionale Cinese (MTC) , questo desiderio non è solo una questione di zuccheri o abitudine alimentare: è un segnale della Milza , l’organo responsabile della trasformazione del cibo in energia vitale, chiamata Qi . La Milza e la voglia di dolci La Milza ama il “dolce naturale”, quello dei cereali, delle verdure cotte, della frutta matura. Qua

Vesna Brajnik
30 ottTempo di lettura: 2 min


Dimagrire mangiando con la Medicina Cinese | Scopri il tuo blocco energetico
Secondo la Medicina Cinese, puoi dimagrire mangiando se conosci il tuo quadro energetico. Scopri come riequilibrare il corpo e perdere peso in modo naturale.

Vesna Brajnik
30 ottTempo di lettura: 2 min


Umidità interna nel corpo: la radice nascosta di molti disturbi moderni
L’umidità interna nel corpo è una delle cause più comuni di stanchezza, gonfiore e mente annebbiata. La Medicina Cinese spiega come riconoscerla e scioglierla naturalmente.

Vesna Brajnik
30 ottTempo di lettura: 3 min


Vivere con il Parkinson: come il mio percorso di resilienza quotidiana mi ha aiutata
Parkinson: il mio percorso di resilienza Con il Parkinson ci vuole tempo. Ci vuole dedizione. Ci vuole pazienza. Non esistono scorciatoie quando si parla di squilibri cronici. Io le mie pielonefriti croniche le ho risolte dopo anni di lavoro quotidiano: digitopressione, alimentazione mirata, erbe energetiche, ascolto profondo del corpo. Con il Parkinson è stato (ed è) lo stesso. Sono migliorata tantissimo, ma non avete idea del duro lavoro che c’è dietro. La gente mi vede ogg

Vesna Brajnik
15 ottTempo di lettura: 2 min


Hedyotis diffusa proprietà: la forza sorprendente di Bai Hua She She Cao
Hedyotis diffusa, conosciuta come Bai Hua She She Cao, è una pianta preziosa della Medicina Tradizionale Cinese. Le sue straordinarie proprietà antitumorali, antinfiammatorie e depurative sono oggi confermate anche dalla ricerca scientifica moderna, che ne valorizza il ruolo nel sostegno dell’equilibrio e della purificazione dell’organismo.

Vesna Brajnik
13 ottTempo di lettura: 2 min


Rimedi naturali per i reni - Vi racconto come li ho rinforzati
Dopo anni di pielonefriti croniche, ho scoperto che è possibile rinforzare i reni con rimedi naturali, calore, erbe cinesi e ascolto profondo del corpo. Un percorso di guarigione lenta ma reale.

Vesna Brajnik
12 ottTempo di lettura: 2 min


🌿 Depurare con erbe secondo la Medicina Cinese: 5 piante che spengono il fuoco interno
Ti è mai capitato di sentirti “infiammata” dentro? Pelle reattiva, mente agitata, infezioni ricorrenti, difficoltà a rilassarti o un...

Vesna Brajnik
11 ottTempo di lettura: 3 min


Digitopressione Punto K1 – La “Sorgente Zampillante” per Radicarsi - Calmare - Nutrire la propria energia.
✨ Punto K1 – La Sorgente Zampillante
Un piccolo punto sotto il piede, una grande chiave per la calma e l’energia.
Stimolare il punto K1 (Rene 1) secondo la Medicina Tradizionale Cinese aiuta a radicare, a calmare la mente e a nutrire la nostra energia profonda.
Un gesto semplice, quotidiano, per ritrovare stabilità e benessere interiore.

Vesna Brajnik
11 ottTempo di lettura: 1 min


Perché il drenaggio dei liquidi è così importante in Medicina Tradizionale Cinese (MTC)?
In Medicina Tradizionale Cinese, Umidità e Tan non sono solo catarro o gonfiore, ma squilibri profondi che appesantiscono corpo e mente. Una Milza indebolita da alimentazione scorretta, stress o sedentarietà non trasforma i liquidi: nasce Umidità → nel tempo diventa Tan, con rigidità, pensieri confusi, ansia. Drenare significa ritrovare leggerezza, chiarezza mentale ed energia stabile, ma serve sempre un percorso personalizzato.

Vesna Brajnik
3 ottTempo di lettura: 2 min


Tremori nel Parkinson e parkinsonismo: le 5 radici secondo la Medicina Tradizionale Cinese
I tremori, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, nascono dal Vento Interno che si manifesta quando le radici profonde perdono equilibrio. Le cause possono essere diverse: deficit di Qi e Sangue, Yin o Reni, accumulo di Flegma o stasi di Sangue. Emozioni come paura, rabbia o preoccupazione alimentano questi squilibri. La MTC interviene con erbe, alimentazione, pratiche energetiche e lavoro emozionale per calmare il vento e rafforzare le radici.

Vesna Brajnik
2 ottTempo di lettura: 2 min


Stanchezza cronica secondo la Medicina Tradizionale Cinese
La stanchezza cronica, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è un segnale di squilibrio profondo e non si risolve con il semplice riposo. Può derivare da deficit di Qi, Yin o Yang, da accumulo di Umidità e Flegma o da stasi di Qi e Sangue, spesso legati anche alle emozioni. Alimentazione energetica, fitoterapia cinese, pratiche come Qi Gong e un approccio alle emozioni aiutano a ristabilire vitalità ed equilibrio.

Vesna Brajnik
2 ottTempo di lettura: 2 min


Perché la Levodopa nel Parkinson a volte sembra non funzionare più?
Levodopa - MTC Molte persone con Parkinson raccontano che all’inizio la levodopa porta grande sollievo, ma col tempo: gli effetti...

Vesna Brajnik
2 ottTempo di lettura: 2 min


Papilloma Virus (HPV) in Medicina Tradizionale Cinese
Il papilloma virus (HPV) è molto diffuso e spesso il corpo riesce a eliminarlo spontaneamente. Quando persiste, la Medicina Tradizionale Cinese non guarda solo al virus, ma al terreno energetico che ne favorisce la presenza: debolezza del Wei Qi, Umidità-Calore, blocchi di Qi e Sangue, squilibri di Fegato e Milza. Rinforzare le difese, drenare e armonizzare significa aiutare il corpo a liberarsene naturalmente.

Vesna Brajnik
2 ottTempo di lettura: 2 min


Cosa sono le erbe cinesi? Le basi della medicina tradizionale cinese
Le erbe cinesi sono il cuore della medicina tradizionale cinese: rimedi naturali selezionati e combinati per riequilibrare corpo, mente ed energia in modo personalizzato.

Vesna Brajnik
12 febTempo di lettura: 3 min


Rimedi naturali Parkinson e parkinsonismo: il contributo della medicina cinese
La medicina cinese offre un approccio naturale, personalizzato e profondo al parkinsonismo e al Parkinson, aiutando a rallentare i sintomi e a migliorare la qualità della vita. In questo articolo condivido come fitoterapia, alimentazione energetica e pratiche quotidiane possano fare davvero la differenza.

Vesna Brajnik
3 febTempo di lettura: 4 min


Medicina naturale per il ciclo doloroso: come aiuta la medicina cinese
Soffri di dolori mestruali e cerchi alternative ai farmaci? Scopri come la medicina cinese può aiutarti con rimedi naturali e personalizzati. Erbe officinali, digitopressione e consigli alimentari per alleviare i crampi e ritrovare l’equilibrio del ciclo in modo naturale e duraturo.

Vesna Brajnik
22 genTempo di lettura: 3 min


🌿Erbe cinesi per l’insonnia: rimedi naturali per dormire meglio
Scopri i rimedi naturali più efficaci per favorire un sonno profondo e rigenerante secondo la medicina tradizionale cinese. Dalle erbe officinali che calmano la mente ai consigli di dietetica energetica e tecniche di digitopressione da provare prima di dormire: un approccio completo e naturale per combattere l’insonnia e migliorare la qualità del riposo, senza farmaci.

Vesna Brajnik
10 genTempo di lettura: 2 min
bottom of page