Vesna Brajnik
🌿Parkinson: un approccio integrato con la Medicina Tradizionale Cinese
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il Parkinson non nasce all’improvviso, ma è il risultato di squilibri energetici che si accumulano nel tempo. Questo approccio millenario ci invita a guardare oltre i sintomi e a comprendere le vere radici del disequilibrio che ha portato alla malattia. Qui non parliamo di guarigione miracolosa, bensì di rinforzare l'organismo lavorando sulle radici dei problemi con miglioramenti concreti.
La visione della Medicina Tradizionale Cinese
In Medicina Cinese, il Parkinson è legato alla presenza di Vento Interno, un movimento caotico che si manifesta con tremori, spasmi, rigidità e disturbi motori. Ma questo "vento" è solo la punta dell’iceberg.
Dietro al Vento Interno ci sono spesso:
-
Deficit di Qi (energia vitale) e Sangue, che non nutrono adeguatamente muscoli, tendini e cervello;
-
Debolezza della Milza, che non trasforma bene i liquidi, generando Umidità e Flegma;
-
Vuoto di Yin, che lascia il corpo “scoperto” e favorisce l’instabilità energetica con calore;
-
Fegato senza radici, che genera turbolenze e tremori;
-
Squilibri emotivi, spesso ignorati dalla medicina convenzionale, ma fondamentali per il benessere energetico.
Questo significa che ogni sintomo ha un’origine profonda e può essere trattato ricostruendo l’equilibrio, non solo “spegnendo” i segnali.
🌱 Il mio approccio: scienza, tradizione e personalizzazione
Dopo la mia esperienza personale di Parkinson e un lungo percorso di studio di MTC, ricerca e sperimentazione, ho sviluppato un metodo personalizzato basato su tre pilastri fondamentali:
1. Erbe energetiche personalizzate
Ogni persona è diversa, e così anche il suo Parkinson.
Per questo non esiste “l’erba giusta” per tutti, ma esistono formule personalizzate che agiscono su diversi livelli:
-
Rafforzano il Qi e la digestione
-
Nutrono Sangue e Yin
-
Calmano il Vento Interno
-
Sbloccano l’umidità e dissolvono il Flegma
Esempi di erbe utilizzate:
-
Gan Cao, Huang Qi, Dang Gui, Ren Shen, Bai Zhu, Di Huang, Bai Shao, Shan Yao e molte altre
📌 Le evidenze scientifiche:
Studi su migliaia di pazienti (PubMed, ScienceDirect, Frontiers) mostrano miglioramenti su:
-
Tremori
-
Qualità del sonno
-
Funzionalità digestiva
-
Energia e qualità della vita
Le erbe che raccomando vanno a riequilibrare lo stato energetico e sono scelte in base al tuo quadro energetico, non alla malattia.
2. Alimentazione Energetica e dietetica cinese
Il cibo è medicina.
Ma non una dieta generica: una dieta energetica costruita sulla tua costituzione e sul tuo squilibrio specifico.
Ecco come può aiutarti:
-
Drena l’Umidità e alleggerisce il corpo
-
Rafforza la Milza (la “centralina digestiva” secondo la MTC)
-
Riduce l’infiammazione
-
Calma il Vento Interno (tremori, spasmi)
-
Rinforza i Reni, ecc.
⚠️ Spesso alimenti comuni come caffè, alcol o eccesso di spezie possono peggiorare la situazione, alimentando il vento o il fuoco interno.
La chiave è personalizzare l’alimentazione per sostenere i tuoi organi e il tuo benessere.
3. Digitopressione mirata
La digitopressione (o self-acupressure) è una tecnica semplice ma potente, che puoi applicare ogni giorno da casa.
È molto più di un gesto simbolico: attiva veri e propri circuiti energetici nel corpo.
Benefici documentati:
-
Migliora il transito intestinale
-
Rilassa i muscoli e riduce i tremori
-
Stimola il sistema nervoso parasimpatico
-
Aumenta il senso di equilibrio e centratura
Studi clinici hanno dimostrato che l’abbinamento di digitopressione e movimenti consapevoli (come il Thai Acupressure) migliora:
-
Camminata e postura
-
Controllo motorio
-
Qualità della vita
Il Parkinson non è solo una malattia, ma un percorso da comprendere
Il mio approccio non si limita a “trattare”, ma ti accompagna a leggere il tuo corpo con occhi nuovi.
Il sintomo non è il nemico: è un messaggio.
La MTC ti offre una mappa per tornare indietro, sciogliere gli squilibri uno alla volta e recuperare energia, stabilità e serenità.
I 5 tipi di Parkinson secondo la MTC
In Medicina Cinese, non esiste una sola forma di Parkinson. Ogni quadro energetico è diverso:
1️⃣ Qi di Milza debole con Umidità
→ Gonfiore, stanchezza, tremori, lingua gonfia e improntata
2️⃣ Deficit di Yin con Calore interno
→ Secchezza, insonnia, agitazione, tremori notturni più marcati
3️⃣ Deficit di Sangue
→ Pallore, dolori fissi, vertigini, tremori
4️⃣ Vento Interno del Fegato
→ Tremori, spasmi, peggioramento con stress, rigidità marcata
5️⃣ Freddo nei meridiani (Vuoto di Yang)
→ Rigidità accentuata dal freddo, mani e piedi freddi
Il tuo caso può combinare più quadri. Per questo la personalizzazione è fondamentale.
📈 I risultati possibili con questo approccio
Grazie a un lavoro graduale e personalizzato, i benefici possono essere concreti:
✅ Riduzione dei tremori
✅ Maggiore fluidità motoria
✅ Miglioramento della qualità del sonno
✅ Più energia e chiarezza mentale
✅ Minore dipendenza dai farmaci (quando possibile)
Io stessa ho vissuto questi cambiamenti: non si tratta di promesse, ma di un percorso reale.
✨ Vuoi capire qual è il tuo squilibrio energetico?
👉 Scrivimi per ricevere un’analisi energetica personalizzata e scoprire:
-
Quali erbe possono aiutarti
-
Come modificare l’alimentazione in modo mirato
-
Dove applicare la digitopressione per calmare il Vento Interno
La Medicina Cinese funziona perché non tratta la malattia, ma la persona che vive quella malattia.
💬 "Non sei condannato. Puoi sciogliere gli squilibri uno alla volta. Il Parkinson è un percorso, e tu puoi scegliere come attraversarlo."
Vuoi iniziare?
Prenota una consulenza energetica personalizzata (vedi sotto)
Ti invierò un questionario iniziale e fisseremo un incontro (online o dal vivo, se sei in zona Trieste).
Dopo il colloquio riceverai la tua scheda su misura con indicazioni pratiche da integrare subito nella tua vita.
Se hai domande:
📧 Scrivimi a: vesy@live.it
SCEGLI IL TUO PERCORSO

1 ora
100 euro

1 ora
80 euro
1 ora
60 euro
1 ora
60 euro
1 ora
60 euro
4 ore
240 euro





